il video Meloni critica il Manifesto di Ventotene: caos alla Camera e seduta sospesa La premier critica la visione europea ricordata nella manifestazione di Piazza del Popolo e scatena la reazione del Pd e della sinistra. La seduta alla Camera interrotta dalla bagarre, con il presidente Fontana costretto a sospendere i lavori due volte Redazione 19 MAR 2025
Meloni alla Camera: "Chiarire cosa si intende con spese per la difesa: il Rearm Ue confonde" La presidente del Consiglio in Aula per esporre la posizione che terrà l'Italia al Consiglio europeo del 20-21 marzo Redazione 19 MAR 2025
Il caso I toni bassi di Meloni con i due Mattei (Renzi e Salvini) In Senato la premier bolla i dazi europei come "una rappresaglia" contro Trump e definisce "roboante" il piano ReArm di von der Leyen. Glissa davanti agli attacchi di Renzi, ma poi alla Lega manda un paio di messaggi in bottiglia, dopo aver portato a casa la risoluzione comune 19 MAR 2025
Il racconto Il naso di Draghi: sbadigli, inquisitori e debito comune. Meloni fa staffetta e lo cita con gratitudine Torna al Senato e parla di debito comune, di nuovi mercati, di cessione di sovranità, ma viene processato dalla Lega, che gli ricorda la lettera a Berlusconi, lui se ne va. Meloni se ne appropria con talento 19 MAR 2025
Il Bi e il Ba Il futuro della politica è nelle bancarelle del vintage Nella pattumiera grillina si accumulano gli scarti ideologici della stagione berlingueriana. Salvini e Meloni rivendono cimeli degli anni Ottanta, tra Made in Italy e spese pubbliche pazze. In un paese anziano e declinante, vince chi riesce a rivendere gli scarti della giovinezza 19 MAR 2025
Il colloquio Niente balle sulla difesa italiana. Parla Guido Crosetto “La minaccia russa? Continuerà a esserci. Gli eserciti europei in Ucraina? Dobbiamo tenere dentro la Nato, a tutti i costi. Il pacifismo? Basta buttare benzina sul fuoco per due voti in più”. A colloquio con il ministro della Difesa 19 MAR 2025
quello che l'Italia finge di non sapere Balle sulla difesa Ue e cose che l’Europa può fare subito per Kyiv Per la premier il piano franco-britannico è "rischioso e impercorribile" ma in realtà intende estendere la forza militare congiunta già esistente a Canada, Norvegia, Turchia e tutti i paesi Ue che intendano parteciparvi e non è vero che comporterebbe conflitti con la Nato Oscar Giannino 19 MAR 2025
editoriali Sulle comunicazioni al Senato Meloni promossa a metà I punti di forza e di debolezza delle comunicazioni al Senato della presidente del Consiglio sulla posizione italiana in vista dell’imminente Consiglio europeo Redazione 18 MAR 2025
AL SENATO Meloni: "Sosteniamo lo sforzo di Trump per la pace. Non c'è sicurezza se Ue e Usa divisi" "Sostegno a Kyiv mai in discussione, è linea dell'intera maggioranza. Ma no a truppe italiane in Ucraina", dice la premier a Palazzo Madama in vista del Consiglio europeo. "RearmEu? No a nuovo debito". E sui dazi: "Evitare rappresaglie" Redazione 18 MAR 2025
Il retroscena ReArm ma non troppo. Meloni tiene unita la maggioranza. E Giorgetti rassicura il governo Nella risoluzione al vaglio da oggi del Senato scomparirà la parola del piano di riarmo e difesa di Ursula. E intanto il ministro dell'Economia rincuora Palazzo Chigi sullo scorporo delle spese militari dal patto di stabilità 18 MAR 2025